BALI: il solo nome per alcuni evoca un paradiso tropicale, abitato da persone sorridenti e gentili. The Island of Gods, "L'isola degli Dei", è l'altro nome con cui viene comunemente chiamata questa splendida isola.
Anche se Bali fa parte dell'Indonesia, ho deciso di dedicarle un capitolo a parte considerando la fama e la notorietà di questo angolo di paradiso.
In più posso ormai considerare Bali come casa, considerando che vivo qui dal 2012 ed ho messo su famiglia con una splendida ragazza del posto.
Se siete interessati a fare un viaggio unico ed indimenticabile a Bali, consultate la sezione PACCHETTI VACANZA BALI, in cui vi suggerisco idee di viaggio e pacchetti a Bali costruiti da me, se invece avete bisogno solo di prenotare delle escursioni uniche a Bali, consultate la pagina TOUR BALI.
Se vuoi organizzare la tua vacanza a Bali e hai bisogno di capire come organizzare il tuo viaggio, sei nella pagina giusta.
Vivo a Bali da 13 anni e, insieme a mia moglie, gestisco un’agenzia di tour regolarmente registrata. Offriamo tre tipi di supporto per chi vuole organizzare un viaggio sull’isola degli Dei.
Troverai tutte le informazioni gratuite e dettagliate su questa pagina e tutte le altre dedicate a Bali.
Perfetto per chi ha tempo e voglia di pianificare il viaggio da solo.
Cosa troverai su questo sito:
Ideale per:
Chi vuole risparmiare e ama organizzare ogni dettaglio del viaggio in autonomia.
Non hai tempo per organizzare il tuo viaggio a Bali?
Cerchi un itinerario adatto ai tuoi interessi e preferenze?
In una chiamata di 1 ora su WhatsApp, analizzeremo insieme le tue esigenze per creare un piano di viaggio unico e personalizzato.
Cosa include:
💡 Bonus: Se decidi di prenotare un pacchetto completo con noi, il costo della consulenza ti verrà totalmente decurtato!
Prezzo: €80
Contattaci via email o WhatsApp al numero: +393791358024
Inizia con la consulenza privata e, se lo desideri, lascia a noi l’intera organizzazione del tuo viaggio.
Creeremo un pacchetto completo disegnato sulle tue esigenze, comprensivo di alloggi, tour e trasferimenti.
Cosa include:
💡 La nostra garanzia: Grazie alla nostra esperienza e alla conoscenza diretta di Bali, il tuo viaggio sarà unico e senza imprevisti!
Contattaci via email o WhatsApp al numero: +393791358024
Qui sotto trovi la mia mappa interattiva di Bali!
Naviga tra templi iconici, spiagge mozzafiato e foreste rigogliose.
Per informazioni su visti, clima, sicurezza, cibo, ecc ...
consulta la sezione GUIDA DI VIAGGIO BALI
COSA VEDERE E FARE A BALI
Spiagge, montagne, vulcani, terrazze di riso, templi, surf ed immersioni subacquee: Bali offre tutta questa bellezza.
La diversità culturale e le tradizioni uniche della popolazione balinese renderanno il vostro viaggio a Bali un'esperienza unica ed indimenticabile.
ZONE DI BALI
Ogni zona ha un'atmosfera unica, adatta a diverse tipologie di viaggiatori.
Ecco una panoramica delle principali zone geografiche di Bali:
Le Isole Nusa (Nusa Penida, Nusa Lembongan, Nusa Ceningan). Nusa Penida è famosa per le sue scogliere mozzafiato e spiagge remote, mentre Nusa Lembongan e Nusa Ceningan sono più tranquille e ideali per chi cerca un'esperienza più rilassata con ottimi spot per snorkeling e immersioni.
Le Isole Gili (Gili Trawangan, Gili Air, Gili Meno). Le Isole Gili, situate vicino a Lombok, sono famose per le loro acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e l'assenza di automobili. Gili Trawangan è l'isola più festaiola, con tanti party di musica House ed una vivace vita notturna. Gili Meno è l'opposto di Gili Trawangan. A Gili Meno la vita scorre estremamente tranquilla, è la meno visitata delle Isole Gili ed anche la più difficile da raggiungere.
Gili Air è una via di mezzo tra le altre due isole. A Gili Air non troverete la confusione di Gili Trawangan ma allo stesso tempo avrete un'ampia scelta di alloggi, ristorantini e posti per bere qualcosa. Gili Air è la mia favorita
TEMPLI
I piu famosi e fotografati sono il Tanah Lot ed il Pura Ulun Danu Bratan.
Da non perdere anche il Tempio Madre di Besakih, il Tempio di Uluwatu (chiamato anche Tempio delle scimmie), il Taman Ayun e le celebri ma ormai straturistiche Porte del Paradiso del Tempio di Lempuyang.
Con migliaia di templi sull'isola, potrebbe sembrare difficile scegliere quale visitare.
Per questo ti invito a leggere questo articolo che ho scritto per darvi dettagli su quelli che potrebbero essere considerati i templi più belli ed anche quelli meno turistici:
Visita ai Templi di Bali: I Luoghi Sacri e le Tradizioni da Conoscere.
ALTRI MONUMENTI
La visita alle fontane di acqua sacra di Tirta Empul a Tampaksiring è da non perdere assolutamente, da abbinare alle vicine rovine di Gunung Kawi.
Se si ha tempo di fare una visita alla parte est di Bali, sulla strada per Amed o Tulamben troverete il Tirtagangga, bellissimo Water Palace appartenuto alla famiglia reale di Karangasem ed il meraviglioso Taman Ujung.
A nord, vicino Lovina, dedicate una visita al Brahama Vihara Arama, il piu grande monastero e tempio buddista di Bali.
TERRAZZE DI RISO
Simbolo della bellezza di Bali e della laboriosità dei balinesi, le terrazze di riso sono uno spettacolo meraviglioso.
Le piu famose sono quelle di Jatiluwih (Patrimonio dell'Unesco) e quelle di Tegallalang vicino ad Ubud.
SPIAGGE
Bali vanta alcune bellissime spiagge, perlopiù concentrate nella penisola meridionale intorno ad Uluwatu.
Le più belle spiagge di sabbia bianca (o quasi) sono: Balangan Beach, Dreamland, Bingin, Padang Padang, Green Bowl e Pandawa beach.
La lunga spiaggia "cittadina" di Kuta e Seminyak offre bar sulla spiaggia e piccoli stabilimenti.
Le spiagge intorno alla bohemienne Canggu sono mete di surfisti da tutto il mondo grazie alle onde pulite adatte a beginners come a professionisti.
Più ad ovest troverete altre spiagge frequentate da surfisti, tra cui Medewi e Balian.
Le nere spiagge del Nord intorno a Lovina non sono certo famose per la loro bellezza, ma l'escursione mattuttina in barca per avvistare i delfini è una esperienza che attrae diversi turisti.
Sulla costa nord va assolutamente menzionato il Parco Marino di Menjangan, ottima meta per diving e snorkeling, potrete fare base nel villaggio di Pemuteran.
Gli amanti delle immersioni non possono mancare di passare qualche giorno a Tulamben o Amed, villaggi di pescatori frequentati da divers desiderosi di immergersi tra i bei reef della zona o esplorare il relitto Liberty Wreck.
Nusa Lembongan, Nusa Ceningan e Nusa Penida sono tre isole di fronte a Sanur, ed offrono bellissime spiagge di sabbia bianca e natura tropicale, oltre ad immersioni e surf spots di altissimo livello.
Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air sono tre famosi atolli molto frequentati e popolari tra i turisti italiani.
Le isole Gili offrono belle spiagge, immersioni e party.
CASCATE
Bali vanta numerose splendide Waterfall, concentrate soprattutto nell'area centro-settentrionale dell'isola.
Le più famose sono quelle di Munduk, Tegenungan, Gitgit, Nungnung e Sekumpul, ma esistono tantissime cascate minori e meno frequentate.
ALLOGGI A BALI
Bali ha, senza dubbio, la migliore gamma di alloggi in Indonesia, con una scelta di alloggi che accontenterà tutte le tasche e tutti i gusti.
Troverete ostelli e guesthouse che vi costeranno pochi euro a notte o ville e resort da mille e una notte che costano a notte l'equivalente di un mese di stipendio medio italiano!
I viaggiatori zaino in spalla tendono a dirigersi verso Kuta, che ha le strutture più economiche dell'isola, o verso ostelli e guesthouse a gestione familiare di Ubud.
Se invece cercate resort a cinque stelle ed All Inclusive, scegliete la zona di Nusa Dua.
Anche Ubud offre tra i resort più spettacolari di Bali, immersi nella giungla e rivolti a coloro che preferiscono massaggi ed attività culturali più che party e mare.
Alcuni resort ad Ubud vi costeranno solo 30/40 euro a notte, altri vi costeranno decisamente di più.
Seminyak viene considerata la Tropical City di Bali, ed offre un compromesso abbastanza felice se si desidera un mix di spiagge, vita notturna e shopping.
Sanur è zona residenziale ad alta concentrazione di turisti nord-europei, ma va bene anche per le famiglie.
Jimbaran offre una bella spiaggia, ristorantini di pesce grigliato e la vicinanza all'aeroporto di Bali.
La zona di Uluwatu sta crescendo di interesse, ed offre una vasta gamma di alloggi, dai bungalow per surfisti all'esclusivo Hotel Bvlgari.
La bohemienne Canggu è diventata la zona più popolare tra hipster, surfisti e digital nomad ed offre ville, guesthouses e stanze in case private, tra verdi campi di riso o in prossimità della spiaggia.
Se amate il relax fronte mare, nuotare e fare snorkeling o immersioni, allora Amed è il posto giusto: un tranquillo villaggio di pescatori sulla costa orientale con alcuni buoni alberghi e ristoranti.
Anche il piccolo villaggio di Pemuteran, al nord di Bali, offre pace e tranquillità ed ottimi punti snorkeling e diving.
Vedi gli articoli del Blog:
VOLI PER BALI
All'aeroporto internazionale Ngurah Rai di Bali atterrano ogni giorno piu di 300 aeroplani provenienti dalle maggiori capitali asiatiche e dai principali aeroporti indonesiani.
Dall'Italia, per raggiungere l'aeroporto di Bali, bisogna considerare almeno uno scalo ed un totale di minimo 18 ore di volo.
La Etihad, la Qatar, la Emirates e la Singapore Airlines sono tra le migliori compagnie aeree al mondo, ed effettuano voli con uno o due scali dalle maggiori città italiane con destinazione Denpasar.
Altrimente potrete volare su Singapore, Bangkok, Kuala Lumpur o Jakarta, e poi prendere un volo low cost con la AirAsia.
Per informazioni su visti, clima, sicurezza, cibo, ecc ...
consulta la sezione GUIDA DI VIAGGIO BALI
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi Social Media con altri appassionati di viaggi e clicca l'immagine sotto per condividerlo sul tuo profilo Pinterest!
PRIMA DI PARTIRE
☑ Dove trovo le migliori offerte aeree?
Vi consiglio di utilizzare un motore di ricerca per voli e, una volta trovato il volo che più vi interessa, contattate direttamente la compagnia aerea.
Siate flessibili con le date, è il modo migliore per trovare voli a buon prezzo!
Il motore di ricerca che preferisco è Google
Flights, altrimenti se vuoi prenotare i voli a prezzi scontati, puoi farlo su Booking
Flights.
☑ Hai già prenotato il tuo alloggio?
Il mio sito di prenotazione preferito è Booking.com poiché elenca hotel, appartamenti, B&B, case vacanze e Homestay e, nella maggior parte dei casi, non è necessario pagare fino all'arrivo nella struttura.
Dopo cinque prenotazioni, diventi membro del loro programma Genius che ti offre un ulteriore sconto del 10% su alcune proprietà selezionate.
☑ Fai assolutamente un'assicurazione sanitaria!!!
Qui non si scherza, perchè molti paesi non hanno ospedali pubblici, e quindi potresti trovarti a pagare ingenti somme di denaro se ti dovesse succedere qualcosa.
Quando viaggio io utilizzo sempre l'assicurazione HeyMondo , e con il mio link avrai un 10% di sconto.
☑ Vuoi partire ma sei solo?
Non vedi l'ora di poter fare le valigie e scoprire i templi di Angkor Wat in Cambogia, le spiagge della Thailandia, le terrazze di riso di Bali o la baia di Halong Bay in Vietnam?
Sei da solo e non te la senti di affrontare un viaggio dall'altra parte del mondo, con lingue ed abitudini così lontane?
Unisciti ad uno dei Viaggi di Gruppo organizzati da LA MIA ASIA ... non te ne pentirai.
☑ Che guide di viaggio comprare?
Oltre alle mitiche Lonely Planet, io consiglio anche le Reutard o in alcuni casi le guide De Agostini.
Oltre alle guide di viaggio, leggetevi qualche libro sulla storia o l'attualità del paese in cui andrete a viaggiare ... lo visiterete con occhi diversi.
Troverete tutte le guide di viaggio ed i libri nelle migliori Librerie di Viaggio sparse per l'Italia o anche online su Amazon.com.
☑ Hai bisogno del visto? In dubbio se ti serva o meno il visto per entrare in un certo paese? Hai bisogno di fare il visto ma non sai a chi rivolgerti? Puoi
usare iVisa - ottieni il visto per qualsiasi paese in pochi.
☑ Vuoi essere sempre connesso? Puoi viaggiare in un Paese remoto dove spenderesti centinaia di euro per la navigazione in roaming OPPURE puoi scaricare AIRALO, ottenere un'eSim e avere un internet provider locale funzionante in pochi minuti al prezzo di due caffè!
☑ Proteggi i tuoi dati usando un VPN mentre navighi! Utilizzare una rete privata virtuale (VPN) durante un viaggio garantisce la protezione della propria privacy online e la sicurezza dei dati personali, impedendo a terze parti d'intercettare e utilizzare informazioni sensibili come login, password e carte di credito, rendendo il viaggio virtualmente più sicuro e privato.
Io uso ExpressVPN, che tra l'altro di consente di accedere ai Social Media in paesi in cui sono bloccati.
☑ Da portare in viaggio: adattatore universale da viaggio, un power bank per tenere sempre in carica il telefono, dei lucchetti per chiudere il vostro zaino ed un lucchetto con filo di acciaio per poter legare il vostro zaino, un set di imballaggio a compressione per salvare spazio e mettere ordine nello zaino.
P.S.: Alcuni dei link presenti in questa pagina sono affiliate links, che significa che il mio sito guadagnerà una piccolissima commissione sui prodotti/servizi che compri, senza nessun costo aggiuntivo per te.
Tu spendi uguale ma aiuti LA MIA ASIA a crescere ... grazie. 🙏